Trofeo Sakura 2018
Archivio > 2018

I concorrenti si sono sfidati in diverse specialità: il Percorso Federale per Principianti o Esperti (destinato ai più piccoli), il Kata Individuale e, per la prima volta, il Kata a Squadre (nelle versioni DUO e TRIO) ed infine il Kumite, nella versione KYOIKU.
Quest’ultima disciplina, il KYOIKU Kumite (Kumite Dimostrativo/Educativo), è stata una gara riservata agli Atleti che avevano un’età compresa tra i 5 e i 17 anni, ed ha avuto lo scopo di mostrare la completezza del bagaglio tecnico individuale, nell’ambito di un comportamento tattico (adeguatamente) sviluppato in funzione dell’età di ciascun contendente.
I 4 diversi tatami su cui si sono disputate le diverse competizioni sono stati approntati all’interno del Palasport “Orazio Maraglino” di Leporano (TA) e le sfide sono cominciate alle ore 9, per terminare intorno alle ore 16. I concorrenti iscritti sono stati 220, appartenenti a 10 diverse Palestre/Società, provenienti da 3 diverse regioni.
L'intera manifestazione è stata una bella giornata di sport all'insegna del Karate: tutte le singole gare si sono svolte in un clima di sentito agonismo ma anche di sana sportività, partecipata non solo dai giovani Atleti, ma anche dai loro Istruttori ed anche da parte del numeroso pubblico che ha riempito la tribuna (e non solo) del Palazzetto di Leporano.
Bravi tutti! E... appuntamento alla prossima gara!